Erba sintetica padel o moquette padel: curare il tappeto

modello coperture campi padel pressostatiche
Installare palloni pressostatici: ancoraggio coperture campi padel
6 Giugno 2025

Uno degli elementi più importanti di cui dovresti prenderti cura per avere campi di qualità è il tappeto da padel in erba sintetica, anche nota come moquette padel. La scelta della giusta qualità della superficie ha un impatto diretto sull’esperienza di gioco.

Servizi Edili Roma offre supporto specializzato nella costruzione di campi da padel offrendo un ampio ventaglio di soluzioni per soddisfare ogni necessità. Di seguito analizziamo come avviene la posa dell’erba sintetica e quali sono i costi indicativi che ci si può attendere.

Erba sintetica padel: cos'è, materia e come funziona

Partendo dalle caratteristiche dell’erba sintetica per padel, è importante dire che rappresenta la tipologia di superficie selezionata in tutto il mondo per i campi da padel per via della sua durata e semplicità di manutenzione. L’erba sintetica è costituita da fibre plastiche in polipropilene o polietilene che vengono fissate su un supporto resistente.

La base in erba sintetica viene supportata dal riempimento del manto erboso con sabbia silicea per migliorare la stabilità del campo e le capacità di rimbalzo della palla. Questa viene distribuita in modo uniforme sull’intera superficie migliorando il grip sia per i principianti che per i giocatori più avanzati che spesso sono più esigenti.

L’erba sintetica ottimizza ogni dinamica di gioco e facilita la manutenzione, si tratta di un materiale che assicura maggiore conservazione della struttura grazie alla sua resistenza agli agenti atmosferici e ai raggi UV rimanendo in perfette condizioni per tutto l’anno.

Tappeto padel: tipologie, colori e vantaggi per ogni campo

Quando si parla di realizzazione o ristrutturazione di un campo da padel, la scelta del tappeto padel giusto è fondamentale per garantire prestazioni ottimali e lunga durata nel tempo. Esistono diverse tipologie di tappeto campo padel, ognuna progettata per rispondere a esigenze specifiche di gioco. Il tappeto padel monofilamento è il più utilizzato nei tornei professionali: resistente e duraturo, è ideale per chi cerca un manto che sopporti sollecitazioni elevate senza deformarsi. Il tappeto testurizzato si distingue per uno spessore inferiore, un'ottima stabilità e una ridotta necessità di sabbia, caratteristiche che lo rendono ideale per chi desidera un campo performante e dal look professionale. Meno resistente ma più economico è invece il tappeto fibrillato, composto da fibre suddivise tramite estrusione, adatto a impianti amatoriali o con un uso meno intensivo.

Anche l’estetica del campo gioca un ruolo importante: il tappeto padel in erba sintetica è disponibile in diversi colori, tra cui verde, rosso, viola e nero. Secondo le normative FIT, per i tornei ufficiali i colori ammessi sono verde, azzurro e terracotta-

Tuttavia, per impianti privati o amatoriali, è possibile personalizzare il tappeto campo padel con il colore preferito, creando un ambiente di gioco unico e distintivo. Scegliere il giusto tappeto padel significa unire funzionalità, sicurezza e stile, assicurando la migliore esperienza di gioco possibile.

I vantaggi dell’erba sintetica padel

Scegliere erba sintetica per campi sportivi di qualità comporta numerosi vantaggi.

  • Resistenza a fattori esterni come pioggia, neve, grandine e raggi UV.
  • Resistenza all’uso intensivo del campo.

  • Rimbalzo ideale della palla.

  • Ottima torsione e grip del piede.

  • Campo morbido al contatto e ridotto rischio di abrasioni in caso di caduta.

Posa dell'erba sintetica per paddle: come si fa

Il procedimento di Servizi Edili Roma per l’installazione di erba sintetica da padel segue un iter molto specifico, pensato per garantire la migliore resa della moquette padel tramite l’impiego di strumenti specifici e grande attenzione ai dettagli.

  1. Il primo passo è la marcatura del campo passando per la segnatura degli assi e dei contorni sulla superficie di posa. L’intero processo si svolge con l’uso di picchetti e corde che permettono di creare la prima mappatura del campo.

  2. Successivamente avviene la stesura dei rotoli di erba sintetica partendo dalle fasce centrali e spostandosi in seguito sulle fasce laterali facendo molta attenzione all’orientamento delle fibre nello stesso verso.

  3. Dopo aver posizionato i rotoli, viene tagliato il tessuto allineando e tagliando il manto in modo da conferire un aspetto uniforme. Questa fase è particolarmente importante per creare giunzioni a regola d’arte.

  4. Sistemato il campo, vanno tracciate le linee. Per farlo, vengono ritagliate linee larghe 5 cm che verranno poste sulla superficie di gioco nel totale rispetto delle norme ufficiali del padel.

  5. Vengono poi unite le giunture del manto in erba facendo uso di colle e bande di giunzione specifiche per la cura dei campi da padel.

  6. Il campo viene poi riempito con sabbia silicea asciutta sull’intera superficie dando la precedenza al centro del campo e spostandosi verso i bordi. Questo componente è essenziale per fornire stabilità all’erba e migliorare il rimbalzo.

  7. In conclusione, vengono svolte le ultime rifiniture tagliando con precisione i bordi del campo, livellandoli con il contorno della struttura per ricreare il risultato estetico ideale dei campi da padel.

L’installazione dell’erba sintetica è un procedimento molto particolare, che richiede molta precisione e la giusta esperienza per ricreare tutte le caratteristiche di un campo da padel ideale. Questo richiede l’intervento di personale specializzato in grado di completare il lavoro senza lasciare difetti strutturali.

Costo erba sintetica: prezzi moquette padel

Venendo ai costi di queste installazioni, il costo dell’erba sintetica per un campo da padel può variare sensibilmente in base alla qualità, marca e caratteristiche tecniche dei materiali utilizzati. Tuttavia, i prezzi e costi indicativi dell’erba sintetica per un campo da padel o paddle oscilla tra i 3.500 e i 5.500 euro a cui devono essere aggiunti eventuali interventi ulteriori a seconda delle condizioni di partenza dell’area di gioco. In particolare, vanno valutate:

  • Eventuali lavorazioni sulla base.

  • Riempimento di sabbia silicea.

  • Costo posa professionale.

Installare erba sintetica di prima qualità è la scelta migliore per abbattere i costi sul lungo periodo: per quanto gli investimenti iniziali possano essere maggiori, avere a disposizione materiali di primo livello consente di ridurre la quantità di interventi di manutenzione nel tempo dimostrandosi una scelta efficiente per chi ha una visione sul lungo periodo.

Perché scegliere Servizi Edili Roma per posa, rifacimento o sostituzione della moquette da padel?

Servizi Edili Roma ha esperienza decennale nella realizzazione di campi da padel o paddle, garantendo qualità e durevolezza delle proprie installazioni sia in caso di prima posa o rifacimento della moquette da padel. Lavorando con noi si può contare su:

Per richiedere un preventivo online gratuito per la posa di moquette o erba sintetica da padel, basta compilare il form seguente con i dati richiesti e attendere la risposta del nostro staff: saremo a tua completa disposizione dalla prima fase di consulenza alla consegna finale del campo con il suo nuovo manto da padel.

PREVENTIVO ONLINE MOQUETTE O ERBA SINTETICA PADEL


Ricevi un PREVENTIVO IMMEDIATO
o
chiama il numero 380 387 1858

I migliori prezzi sul mercato per il rifacimento, sostituzione e installazione della moquette padel su Roma, Frosinone e Latina. Non perdere l’occasione di avere il campo da padel dei tuoi sogni con la qualità di Servizi Edili Roma

WhatsApp Chat
Invia

Contattaci